La Torta della Nonna è un classico dolce toscano, celebre per la sua semplicità rustica e il delizioso contrasto tra la crosta friabile e il cuore morbido di crema pasticcera, il tutto coperto da pinoli tostati. È una torta ricca di sapore e di tradizione, perfetta per ogni occasione.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 1 ora
 - Tempo di Cottura: 30-40 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 400 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: presente nella pasta frolla
 - Uova: nella pasta frolla e nella crema pasticcera
 - Latticini: burro nella pasta frolla e latte nella crema
 - Noci: pinoli (chi ha allergie specifiche ai semi)
 
Ingredienti:
- Per la Pasta Frolla:
- 300 g di farina
 - 150 g di zucchero
 - 150 g di burro freddo, a cubetti
 - 1 uovo grande e 1 tuorlo
 - 1 pizzico di sale
 - La scorza grattugiata di 1 limone
 
 - Per la Crema Pasticcera:
- 500 ml di latte
 - 1 bacca di vaniglia, incisa longitudinalmente
 - 4 tuorli d’uovo
 - 120 g di zucchero
 - 40 g di amido di mais (maizena)
 
 - Per la Guarnizione:
- 100 g di pinoli
 - Zucchero a velo per spolverare
 
 
Preparazione:
- Preparare la pasta frolla:
- In una ciotola grande, unisci farina, zucchero, scorza di limone e sale. Aggiungi il burro e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
 - Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo e impasta fino a formare una palla liscia. Avvolgi in pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
 
 - Preparare la crema pasticcera:
- In un pentolino, scalda il latte con la bacca di vaniglia fino quasi al punto di ebollizione.
 - In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a che non diventano chiari e spumosi, poi incorpora l’amido di mais.
 - Togli la vaniglia dal latte e versa lentamente il latte caldo sui tuorli, mescolando costantemente.
 - Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a che la crema non si addensa.
 
 - Assemblare la torta:
- Stendi due terzi della pasta frolla e fodera il fondo e i lati di una teglia da 24 cm di diametro precedentemente imburrata.
 - Versa la crema pasticcera raffreddata sulla base di frolla, livellandola bene.
 - Stendi il restante impasto e copri la crema. Sigilla i bordi.
 - Spargi i pinoli sulla superficie e pressali leggermente nella pasta.
 
 - Cottura:
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti, fino a che la superficie non sia dorata.
 - Lascia raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.
 
 
Note finali: La Torta della Nonna è meglio gustarla a temperatura ambiente o leggermente riscaldata. Servila come dessert al termine di un pasto o come squisito spuntino pomeridiano.

