Il Torrone è un dolce tradizionale italiano a base di miele, albume d’uovo e noci, tipicamente preparato durante le festività natalizie. Esistono numerose varianti di torrone, da quello morbido a quello duro, arricchiti con differenti tipi di frutta secca come mandorle, nocciole o pistacchi.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 45 minuti
 - Tempo di Cottura: 1 ora
 - Calorie per porzione: Circa 500 kcal per 100 grammi
 
Allergeni:
- Uova: albume
 - Noci: mandorle, nocciole o pistacchi
 
Ingredienti:
- 500 g di miele di alta qualità
 - 400 g di zucchero
 - 2 albumi d’uovo
 - 300 g di mandorle, nocciole o pistacchi tostati
 - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
 - La scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
 - Carta ostia (per rivestire)
 
Preparazione:
- Preparare la base:
- In una casseruola grande, mescola il miele e lo zucchero. Porta a ebollizione su fuoco medio, poi riduci il calore e lascia sobbollire dolcemente, mescolando frequentemente, fino a quando la miscela raggiunge 149°C (300°F) – uno stadio conosciuto come “hard crack” nel termometro da zucchero.
 
 - Montare gli albumi:
- Nel frattempo, monta gli albumi a neve ferma in una ciotola grande e resistente al calore. Una volta che il miele e lo zucchero hanno raggiunto la temperatura desiderata, versa lentamente la miscela sugli albumi montati, continuando a sbattere vigorosamente. Questo processo dovrebbe essere fatto molto attentamente per evitare di cuocere gli albumi.
 
 - Aggiungere frutta secca e aromi:
- Aggiungi la vaniglia e la scorza di limone, se utilizzata, alla miscela di miele e albumi. Incorpora delicatamente le mandorle tostate (o la frutta secca prescelta), assicurandoti che siano distribuite uniformemente.
 
 - Formare il Torrone:
- Rivesti un tegame o uno stampo con carta ostia. Versa la miscela nel tegame e copri la superficie con un altro strato di carta ostia. Livella il torrone con un mattarello o una spatola, pressando delicatamente per assicurarti che sia compatto e uniforme.
 
 - Raffreddare e tagliare:
- Lascia raffreddare il torrone a temperatura ambiente per almeno 4 ore, o meglio ancora, durante la notte.
 - Una volta solidificato, rimuovi il torrone dallo stampo e taglialo a pezzi con un coltello affilato.
 
 
Note finali: Il Torrone può essere conservato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per diverse settimane. Assicurati che ogni strato di torrone sia separato da carta da forno per evitare che i pezzi si attacchino tra loro. Questo dolce è perfetto come regalo di Natale o da gustare in famiglia durante le festività.

