Lo Strudel di Mele è un dolce tradizionale delle regioni alpine, molto popolare anche in Italia, specialmente nel Trentino-Alto Adige. È composto da un sottile involucro di pasta sfoglia riempito con mele, uvetta, pinoli, e spezie come cannella e chiodi di garofano, rendendolo aromatico e delizioso.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 30 minuti
 - Tempo di Cottura: 30-40 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 250 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: presente nella pasta sfoglia
 - Noci: pinoli (facoltativi)
 
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta o pasta per strudel
 - 4-5 mele (preferibilmente acide, come Granny Smith)
 - 100 g di zucchero
 - 50 g di uvetta
 - 50 g di pinoli (opzionale)
 - 1 cucchiaino di cannella in polvere
 - Un pizzico di chiodi di garofano macinati
 - Succo di 1/2 limone
 - Burro fuso per spennellare
 - Zucchero a velo per decorare
 
Preparazione:
- Preparare il ripieno:
- Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili. Mettile in una ciotola grande.
 - Aggiungi lo zucchero, l’uvetta, i pinoli, la cannella, i chiodi di garofano e il succo di limone. Mescola bene per combinare tutti gli ingredienti.
 
 - Assemblare lo strudel:
- Stendi la pasta sfoglia su un foglio di carta da forno. Se usi pasta per strudel, tira la pasta il più sottile possibile.
 - Distribuisci il ripieno di mele lungo un lato della pasta, lasciando un margine ai bordi.
 - Arrotola delicatamente la pasta attorno al ripieno, partendo dal lato con le mele, e sigilla i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
 - Spennella la superficie dello strudel con burro fuso.
 
 - Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C.
 - Trasferisci lo strudel, ancora sulla carta da forno, su una teglia.
 - Cuoci in forno per circa 30-40 minuti o fino a quando la pasta non diventa dorata e croccante.
 
 - Servire:
- Lascia raffreddare lo strudel per alcuni minuti dopo averlo tolto dal forno. Spolvera con zucchero a velo prima di tagliare.
 - Servi lo strudel tiepido o a temperatura ambiente, idealmente accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o da panna montata.
 
 
Note finali: Lo Strudel di Mele è meglio consumarlo il giorno stesso per godere della croccantezza della pasta. Questo dolce è un classico comfort food, perfetto per le giornate fredde o per una festa con amici e famiglia.

