Il Brasato al Barolo è un piatto ricco e sofisticato del Piemonte, in Italia, noto per l’uso del prestigioso vino Barolo nella sua preparazione. Questo stufato di manzo viene lentamente brasato fino a diventare straordinariamente tenero, accompagnato da una salsa densa e aromatica che ne esalta il gusto.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 30 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 3 ore
 - Calorie per porzione: Circa 600 kcal
 
Allergeni:
- Sedano: presente nel soffritto di verdure.
 - Glutine: può essere presente se si usa farina per infarinare la carne.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di manzo (preferibilmente scelto tra tagli come guancia o spalla)
 - 750 ml di vino Barolo
 - 2 cipolle medie, tritate
 - 2 carote, tritate
 - 2 gambi di sedano, tritati
 - 3 spicchi d’aglio, tritati
 - 2 foglie di alloro
 - Qualche rametto di rosmarino e timo
 - 300 ml di brodo di manzo
 - 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
 - Olio d’oliva
 - Sale e pepe nero
 - Farina per infarinare la carne
 
Preparazione:
- Marinare la carne: Almeno 12 ore prima, marinare il pezzo di manzo nel Barolo con uno spicchio d’aglio, rosmarino, timo e una foglia di alloro. Coprire e refrigerare.
 - Infarinare e rosolare la carne: Rimuovere la carne dalla marinata (riservando il liquido), asciugarla, infarinarla leggermente e rosolarla in una casseruola con olio d’oliva fino a doratura uniforme.
 - Preparare il soffritto: Rimuovere la carne e nella stessa casseruola aggiungere cipolle, carote, sedano e aglio, soffriggendo fino a quando non diventano morbidi.
 - Cucinare il brasato: Rimettere la carne nella casseruola, aggiungere il concentrato di pomodoro e coprire con la marinata riservata e il brodo di manzo. Portare a ebollizione, quindi ridurre a fuoco lento e cuocere coperto per circa 3 ore.
 - Ridurre la salsa: Una volta che la carne è tenera, rimuoverla e filtrare il liquido di cottura, poi ridurlo fino a ottenere una salsa densa e saporita.
 - Servire: Affettare il brasato e servirlo con la sua salsa di riduzione.
 
Note finali: Il Brasato al Barolo è perfetto servito con polenta, purè di patate o semplicemente accompagnato da verdure brasate. La chiave di questo piatto sta nella lunga marinatura e nella lenta cottura che permettono di sviluppare sapori profondi e una tenerezza incomparabile della carne.

