Gli Involtini di Pesce Spada sono un piatto delicato e saporito della cucina siciliana, caratterizzati da fettine di pesce spada arrotolate con un ripieno aromatico. Questo piatto è perfetto per una cena estiva, leggero ma pieno di gusto grazie alla combinazione di erbe, pinoli, uvetta e acciughe.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 30 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 20 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 300 kcal
 
Allergeni:
- Pesce: pesce spada e acciughe
 - Frutta a guscio: pinoli
 - Glutine: potrebbe essere presente nel pangrattato, se utilizzato
 
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fettine sottili di pesce spada
 - 50 g di pinoli
 - 50 g di uvetta
 - 4 filetti di acciuga sott’olio
 - 1 spicchio d’aglio, tritato
 - 1 manciata di prezzemolo fresco tritato
 - Pangrattato (opzionale, per spessore)
 - Sale e pepe
 - Olio d’oliva per cottura
 
Preparazione:
- Preparare il ripieno: In una ciotola, mescolare i pinoli, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua calda e strizzata, l’aglio tritato, il prezzemolo, e i filetti di acciughe tritati. Aggiungere pangrattato se necessario per assorbire l’umidità.
 - Riempire e arrotolare: Stendere le fettine di pesce spada, disporre un po’ del ripieno su ciascuna fetta e arrotolarle. Fissare con uno stuzzicadenti per mantenere la forma.
 - Cucinare gli involtini: Scaldare l’olio d’oliva in una padella ampia e cuocere gli involtini su tutti i lati fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato.
 - Finitura e servire: Trasferire gli involtini in una pirofila, aggiungere un po’ d’acqua o vino bianco, coprire e lasciar cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti.
 
Note finali: Servire gli involtini di pesce spada con una spolverata di prezzemolo fresco e una fetta di limone per un tocco di freschezza. Sono ottimi accompagnati da una semplice insalata o da verdure grigliate. Questo piatto è una celebrazione dei sapori mediterranei e si adatta bene come secondo piatto leggero ma estremamente gustoso.

