La Guancia di Manzo Brasato è un piatto ricco e succulento, tipico della cucina lenta e confortante. La carne di guancia, notoriamente tenera e saporita quando cucinata correttamente, viene brasata lentamente con vino rosso e aromi fino a raggiungere una consistenza incredibilmente morbida e un sapore profondo.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 20 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 3 ore
 - Calorie per porzione: Circa 600 kcal
 
Allergeni:
- Sedano nel soffritto.
 - Glutine se si utilizza la farina per infarinare la carne.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 4 guance di manzo, pulite e pronte per la cottura
 - Sale e pepe nero
 - Farina, per infarinare
 - 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
 - 1 cipolla grande, tritata
 - 2 carote, tagliate a cubetti
 - 2 gambi di sedano, tagliati a cubetti
 - 3 spicchi d’aglio, tritati
 - 1 bottiglia di vino rosso robusto (come Barolo o Chianti)
 - 500 ml di brodo di carne
 - 2 foglie di alloro
 - Qualche rametto di timo fresco
 
Preparazione:
- Preparare la carne: Condire le guance di manzo con sale e pepe, quindi infarinarle leggermente.
 - Rosolare la carne: In una casseruola grande, riscaldare l’olio d’oliva e rosolare le guance su tutti i lati fino a che non diventano dorate. Rimuovere dalla casseruola e mettere da parte.
 - Preparare il soffritto: Nella stessa casseruola, aggiungere cipolla, carote, sedano e aglio. Soffriggere fino a che le verdure non sono morbide e leggermente colorate.
 - Deglassare: Aggiungere il vino rosso, portare a ebollizione e lasciare ridurre di circa un terzo.
 - Cuocere la carne: Rimettere le guance nella casseruola, aggiungere il brodo di carne, le foglie di alloro e il timo. Coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 2-3 ore, fino a che la carne non è estremamente tenera.
 - Finitura: Rimuovere la carne dal sugo e, se necessario, ridurre ulteriormente il sugo fino a ottenere la consistenza desiderata. Rimettere le guance nel sugo per riscaldarle.
 
Note finali: Servire le guance di manzo brasato con un contorno di purea di patate o polenta cremosa per assorbire il delizioso sugo. Questo piatto si può anche preparare il giorno prima e riscaldare prima di servire, permettendo così ai sapori di svilupparsi ulteriormente.

