Pasta e Fagioli è un piatto rustico e confortante della cucina italiana, tipico delle cucine povere regionali, ma amato in tutto il paese. Questo piatto abbina pasta corta e fagioli in un brodo ricco e aromatico, spesso arricchito con pomodoro, aglio, e erbe aromatiche, offrendo un pasto sostanzioso e nutriente.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 20 minuti (se si usano fagioli in scatola)
 - Tempo di Cottura: Circa 40 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 350 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: presente nella pasta.
 - Allergeni specifici: nessuno oltre al glutine, a meno che non si utilizzino ingredienti aggiuntivi.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di pasta corta (ditalini, tubetti, o simili)
 - 400 g di fagioli cannellini, già cotti (o freschi se preferisci cuocerli da zero)
 - 1 cipolla media, tritata
 - 2 spicchi d’aglio, tritati
 - 400 g di pomodori pelati, schiacciati
 - 1 litro di brodo vegetale o di carne
 - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
 - Sale e pepe q.b.
 - Parmigiano Reggiano grattugiato per servire (opzionale)
 - Rosmarino o timo fresco per guarnire (opzionale)
 
Preparazione:
- In una pentola grande, riscalda l’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a che non diventano trasparenti.
 - Aggiungi i pomodori pelati e lascia cucinare per circa 10 minuti a fuoco medio.
 - Aggiungi i fagioli e il brodo. Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire per circa 15 minuti, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
 - Aggiungi la pasta alla pentola e cuoci fino a che la pasta non è al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
 - Aggiusta di sale e pepe. Se il piatto risulta troppo denso, aggiungi un po’ più di brodo o acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
 - Servi caldo, guarnendo con Parmigiano Reggiano grattugiato e, se lo desideri, un rametto di rosmarino o timo fresco.
 
Note aggiuntive: Pasta e Fagioli è un piatto che può variare molto da una regione all’altra in Italia, con alcune varianti che includono l’aggiunta di pancetta o prosciutto per un sapore più ricco. Può essere preparato anche in versione completamente vegetale, evitando ingredienti di origine animale. È un piatto che si conserva bene e spesso il giorno dopo è ancora più saporito, quando i sapori hanno avuto modo di intensificarsi.

