Le Olive all’Ascolana sono un famoso antipasto marchigiano, originario della città di Ascoli Piceno. Queste olive grandi e carnose sono farcite con un trito aromatico di carni miste, impanate e fritte, diventando croccanti all’esterno e incredibilmente saporite all’interno.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: 1 ora e 30 minuti
 - Tempo di Cottura: 10 minuti
 - Calorie per porzione: circa 250 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: presente nel pangrattato
 - Uova: utilizzate nell’impanatura
 - Carne: misto di carni può includere maiale, manzo e pollo
 
Ingredienti:
- 40 olive verdi grandi, snocciolate
 - 200 g di carne mista tritata (manzo, maiale, pollo)
 - 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
 - 1 piccola cipolla, tritata finemente
 - 50 ml di vino bianco
 - 2 uova
 - 100 g di pane raffermo, tritato
 - 100 g di farina
 - 100 g di pangrattato
 - Olio per friggere
 - Sale e pepe q.b.
 - Noce moscata (opzionale)
 
Preparazione:
- Preparare il ripieno: In una padella, soffriggi la cipolla tritata fino a che non diventa trasparente. Aggiungi la carne tritata e cuoci fino a doratura. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Trasferisci il composto in una ciotola e lascia raffreddare.
 - Completare il ripieno: Una volta raffreddato, aggiungi il parmigiano, un uovo, il pane raffermo tritato, sale, pepe e noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - Farcire le olive: Riempire ogni oliva con il composto di carne, modellando bene con le mani.
 - Impanare: Passa ogni oliva farcita prima nella farina, poi nell’uovo battuto (con un po’ di acqua) e infine nel pangrattato.
 - Friggere: Scalda l’olio in una padella profonda e friggi le olive fino a che non sono dorate e croccanti.
 - Servire: Scola le olive su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e servile calde.
 
Note: Le Olive all’Ascolana sono ideali per un antipasto o un aperitivo, specialmente durante feste o riunioni. Puoi personalizzare il ripieno sostituendo le carni o aggiungendo erbe aromatiche a piacere. Assicurati di friggerle poco prima di servirle per mantenere la loro croccantezza.

