I Peperoni Ripieni sono un piatto colorato e saporito, perfetto come antipasto, contorno o piatto principale. Questa ricetta può variare molto in base ai gusti e alla tradizione locale, ma una delle versioni più comuni include un ripieno di carne, riso e spezie.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: 20 minuti
 - Tempo di Cottura: 30-40 minuti
 - Calorie per porzione: circa 200-300 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: possibile a seconda del tipo di brodo utilizzato o se si aggiungono pangrattato o altri leganti al ripieno.
 - Uova: possono essere presenti se usate per legare il ripieno.
 
Ingredienti:
- 4 peperoni grandi, qualsiasi colore
 - 300 g di carne macinata (manzo, maiale o un mix)
 - 100 g di riso, cotto
 - 1 cipolla media, tritata
 - 2 spicchi d’aglio, tritati
 - 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
 - 400 ml di passata di pomodoro
 - Olio extravergine di oliva
 - Sale e pepe q.b.
 - Erbe aromatiche a scelta (basilico, prezzemolo, timo)
 
Preparazione:
- Preparare i peperoni: Taglia la parte superiore dei peperoni e mettila da parte; rimuovi i semi e le membrane interne. Lava i peperoni e asciugali.
 - Preparare il ripieno: In una padella, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a che non diventano trasparenti. Aggiungi la carne macinata, salando e pepando a gusto. Cuoci fino a che la carne non è ben dorata. Mescola il riso cotto e metà del parmigiano.
 - Riempire i peperoni: Riempire ogni peperone con il mix di carne e riso, compattando leggermente il ripieno.
 - Cuocere i peperoni: Disponi i peperoni in una teglia da forno. Versa la passata di pomodoro attorno ai peperoni e cospargi il resto del parmigiano sopra di loro.
 - Infornare: Copri la teglia con carta alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti. Rimuovi la carta alluminio negli ultimi 10 minuti per far dorare la superficie.
 - Servire: Lascia riposare i peperoni per qualche minuto prima di servire, guarnendo con erbe fresche se desiderato.
 
Note: I peperoni ripieni sono estremamente versatili. Puoi variare il ripieno utilizzando diverse carni, aggiungendo formaggi diversi come mozzarella o pecorino, o rendendolo vegetariano con una combinazione di diversi tipi di verdure e legumi. Servili caldi e goditi il mix di sapori e texture.